PROGRAMMA DELL'ESCURSIONE Esistono usanze in grado di lasciare tracce indelebili nei luoghi, a volte modificandone l'aspetto, altre voltesegnandone il nome. Il monte Crocette, antico passaggio di pellegrini deve il suo ad un'antica usanza. L'itinerario è un vero e proprio cammino a ritroso sulle tracce di chi da secoli raggiunge il Santuario di SanMagno a piedi. Al termine dell'escursione tappa gastronomica presso la Magno Locanda adiacente al Santuario |
CHI VI ACCOMPAGNA Roberto Ribero Accompagnatore Naturalistico, Cicloturistico e Turistico. Socio della Coop EmotionAlp in cui si divide tra più attività, è un grande appassionato di montagna, sport invernali e natura. Appassionato in egual misura delle vicende "umane" che hanno caratterizzato le Alpi Occitane, vi introdurrà tra le pieghe dei libri di storia scritti su queste montagne. |
RITROVO Valle Grana Porta di Valle, via Matteotti 40 - 12023 - Caraglio (all'interno del Filatoio, nel primo cortile) DURATA • giornata DIFFICOLTA' • E (in caso di percorso asciutto) WT1 in caso di utilizzo delle racchette da neve COSTO - 25€ pranzo presso la Magno Locanda PARTECIPANTI RICHIESTI INFORMAZIONI e PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 18 DEL 08 FEBBRAIO |